
Nico Moreno Fabrique Milano
Guests dj
NICO MORENO
ØTTA
MATRAKK
RICHEY V
Dicembre è un mese festaiolo per antonomasia e la one-night Vision non manca come sempre di farsi trovare pronta, rispondendo due volte presente all’appello con un doppio appuntamento: venerdì 5 dicembre 2025 con Fantasm e Richey V, venerdì 19 con Nico Moreno Fabrique Milano , Øtta, Matrakk e Richey V.
Nato a Caen, in Normandia, Nico Moreno è un dj e produttore francese che ha contribuito prima e più di tanti altri alla diffusione dell’hard techno, spesso legata al movimento industrial e rave.
Dopo aver iniziato la sua carriera nei primi anni 2010, ha raggiunto una notorietà internazionale grazie alle sue produzioni pubblicate su etichette come Insolent Rave e Molekül, collettivo di cui fa parte. È conosciuto per i suoi set caratterizzati da ritmi veloci e suoni metallici e percussivi, tipici della scena underground europea: il suo è uno stile unico che ha aperto la strada a tanti altri dj.
L’anglo-portoghese Øtta è sempre più attiva nella scena rave europea contemporanea. La sua musica combina elementi techno e hard dance, sempre estremamente percussivi: presenza che non passa mai inosservate in festival di riferimento come Dekmantel, Otta è co-fondatrice di Orpheus, collettivo che si batte per i diritti delle donne, la comunità LGBTQ+ e contro razzismo e sessismo.
Nico Moreno Fabrique Milano
Il francese Matrakk è tra le novità più gradite degli ultimi tempi nello scenario hard techno: i suoi set e le sue tracce si richiamano molto alle sonorità ed alle atmosfere rave: brani quali “My Drums Hard” e “Mon Amour” hanno contribuito molto rapidamente a definire i parametri di categoria. Nel giugno di quest’anno ha dato vita alla sua label Saint Germain, per meglio orientare ed illustrare la sua visione sonora.
Richey V è una presenza sempre più costante ed apprezzata durante gli eventi Vision, merito di una coerenza musicale e scelte artistiche che negli anni ne hanno rafforzato presenza e credibilità, al punto che l’edizione inglese della rivista Rolling Stone lo ha appena inserito negli artisti da tenere d’occhio evidenziandone le radici punk incanalate in una semantica techno.
——————————————————————————————-
December is a party month par excellence, and as always, the one-night Vision is ready to go, answering the call twice with two events: Friday 5th with Fantasm and Richey V, and Friday 19th with Nico Moreno Fabrique Milano , Øtta, Matrakk, and Richey V.
Born in Caen, Normandy, Nico Moreno is a French DJ and producer who contributed earlier and more than many others to the spread of hard techno, often linked to the industrial and rave movements.
After launching his career in the early 2010s, he achieved international fame thanks to his productions released on labels such as Insolent Rave and Molekül, the collective of which he is a member. He is known for his sets with fast rhythms and the use of metallic and percussive sounds, typical of the European underground scene: his unique style has paved the way for many other DJs.
Anglo-Portuguese Øtta is increasingly active in the contemporary European rave scene. Her music combines elements of techno and hard dance, always extremely percussive.
Nico Moreno Fabrique Milano
A presence that never goes unnoticed at key festivals like Dekmantel, Otta is the co-founder of Orpheus, a collective that fights for women’s rights, the LGBTQ+ community, and against racism and sexism.
Frenchman Matrakk is among the most welcome newcomers in recent times on the hard techno scene: his sets and tracks are strongly inspired by rave sounds and atmospheres: tracks like “My Drums Hard” and “Mon Amour” quickly helped define the category. In June of this year, he launched her own label, Saint Germain, to better orient and illustrate her sonic vision.
Richey V is a constant and appreciated presence at Vision events, thanks to a musical consistency and artistic choices that over the years have strengthened his presence and credibility, to the point that the UK edition of Rolling Stone magazine has just included him in the artists to watch, highlighting his punk roots channeled into a techno semantics.
Prezzi Nico Moreno Fabrique Milano:
COMPRA QUI I TUOI TICKET ONLINE
1st Release 25€ + d.d.p.
2nd Release 30€ + d.d.p.
3rd Release 35€ + d.d.p.
Nico Moreno Fabrique Milano Tavoli:
Zona Consolle e Privè su richiesta
A partire da 600€ x 6 persone
C/o Fabrique – via Fantoli, 9 – Milano
M4 fermata REPETTI
• Info e Prenotazioni: + 39 3516641431
Resta sempre aggiornato sulle serate di Milano, controlla la nostra selezione giorno per giorno! Segui anche la nostra pagina Facebook!
NICO MORENO FABRIQUE Milano : LA LOCATION è, a livello Nazionale, uno dei locali di Culto per le nuove Generazioni.
Fantasm Fabrique Milano è uno spazio nuovo per l’industria dell’intrattenimento e per il pubblico dei concerti.
Ma anche per i nightclubber più esigenti, per gli organizzatori di eventi di arte, moda e cultura.
E’ infatti un luogo accogliente per chiunque sia alla ricerca di un luogo futuristico e ospitale, con un’identità ben definita ma allo stesso tempo versatile e in grado di diventare punto di riferimento per realtà diverse.
E’ il Nico Moreno Fabrique Milano , la nuova location di Via Fantoli 9 a Milano con oltre 2000 metri quadrati di superficie.
Nico Moreno Fabrique Milano ha una programmazione estremamente varia, che rappresenta alla perfezione il concept ideato da Daniele Orlando, l’imprenditore che appoggiato da una piccola cordata di colleghi, ha fortemente voluto costruire questa nuova struttura, progettata dallo Studio di Architettura Beretta Associati (non a caso lo stesso di altri locali storici e all’epoca avanguardistici come Rolling Stone e Alcatraz).
LE PAROLE DEL FONDATORE
“Fabrique è Quindi un locale moderno sia nelle sue caratteristiche tecniche, con un palco alto 135 cm dal suolo, suono e illuminotecnica di ultimissima generazione, una struttura accogliente e comoda per chi deve lavorare all’allestimento degli eventi, sia nel concept di utilizzo modulare, che ci consente di passare da una capienza massima di 2950 persone (oltre la quale a Milano c’è solo il palasport di Assago, il Forum) a un minimo di 800-1000 persone, grazie ad un progetto di campate chiudibili e al pavimento strutturato su tre livelli rialzati.
Nico Moreno Fabrique Milano nasce anche in una zona, quella di via Mecenate, nella quale hanno già sede gli Studi televisivi Rai e il nuovo polo della moda a Milano, che nei piani della mobilità sarà raggiunta prima o dopo Expo 2015 dalla nuova linea della metropolitana M4 e che nel frattempo offre vaste aree di parcheggio vicine, nonché l’accesso immediato alle grandi vie di comunicazione per chi arriva da fuori Milano, via tangenziale o autostrada.
