
AFTER PARTY GABRY PONTE PINETA MILANO
SERATA dalle 23.00:
Ingresso esclusivamente in Lista contattando il 351-6641431:
20€ con 1 drink
Tavoli After Party Gabry Ponte Pineta Milano:
Pista: 250€ per 6 ingressi e 1 superalcolico
Palchetto: 250€ per 6 ingressi e 1 superalcolico
Privè Pista: 500€ per 12 ingressi con 2 superalcolici
DomPerignon: 500€ per 10 ingressi con 2 superalcolici
Terrazza: 750€ per 10 ingressi con 2 superalcolici
Info e prenotazioni al +393516641431
Per ulteriori informazioni:
scrivere sms (anche whatsapp) al +39 351 6641431 con: Giorno + Nome Locale + nome e cognome + numero persone
es: in 8 persone scrivere: After Party Gabry Ponte Pineta Milano Sabato Marco Verdi, 8 persone
Si ricorda che è sempre vigente la selezione all’ingresso. Abbigliamento curato è sempre gradito.
Attenzione: Il locale si riserva l’accesso in forza dell’art 3 della legge 94 del 15 luglio 2009.
AFTER PARTY GABRY PONTE PINETA Milano SABATO
Il target del pineta milano: è una serata adatta ad un pubblico universitario.
Perchè scegliere AFTER PARTY GABRY PONTE PINETA Milano SABATO?
E’ ovviamente conosciuto come uno dei locali più frequentati da modelle e vips.
Dopo mezzanotte, si aprono le danze e non è difficile incontrare personaggi del mondo dello spettacolo, della tv e dello sport.
La musica è selezionata dai dj italiani e internazionali durante serate e feste e la filosofia del locale è quella di proporre feste uniche.
Numerosi anche i Guest Djs internazionali che si alternano in consolle.
Il target del pineta milano: è una serata adatta ad un pubblico universitario.
Rigida selezione all’ingresso: è gradito abbigliamento curato.
location
AFTER PARTY GABRY PONTE PINETA MILANO:
Situata in Via Messina n.38, in zona Monumentale vi proponiamo la splendida festa organizzata per After Party Gabry Ponte Pineta Milano Lunedi. In una zona comodamente raggiungibile con ogni mezzo di superficie.
La location sorge dove una volta c’era la location Grace e B38 Milano o per i meno giovani conosciuta come Byblos Milano.
Una location raffinata
Si presenta come una location elegante, con arredi trendy e alla moda. Con una particolare attenzione per i particolari che rendono tutta l’atmosfera assolutamente raffinata.
PRENOTAZIONI AFTER PARTY GABRY PONTE PINETA MILANO LUNEDI
Come prenotare un tavolo al Pineta Milano ?
Come mettersi in lista per After Party Gabry Pon Pineta Milano Lunedi?
Semplice, compilando il nostro form o contattandoci al numero +393516641431 (anche whatsapp).
Tutti i prezzi possono subire variazioni a seconda del tipo di evento previsto dalla proprietà.
Si consiglia vivamente di contattarci per i dettagli
your best ViP party in Milan / fashion party
info & reservation tables: +393516641431 (also whatsapp)
Genere Musicale: House / Commerciale
Target: Dai 18 anni in su
Resta sempre aggiornato sulle serate di Milano, controlla la nostra selezione giorno per giorno! Segui anche la nostra pagina Facebook!
AFTER PARTY GABRY PONTE PINETA MILANO
Esordi (2014-2018)
Gabriele Ponte, detto Gabry (Torino, 20 aprile 1973), è un disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano.
È stato membro degli Eiffel 65, con i quali ha venduto oltre dieci milioni di dischi nel mondo ed ha pubblicato il celebre singolo Blue (Da Ba Dee). Ha fondato e tuttora dirige una casa discografica indipendente, Dance and Love. Ha collaborato con artisti quali Zucchero Fornaciari, Edoardo Bennato, J-Ax, Subsonica, Eros Ramazzotti, Corona, Jovanotti, Thomas, Amii Stewart, Little Tony, Shaggy, Pitbull, Marracash e Elisa. Ha rappresentato San Marino all’Eurovision Song Contest 2025 con il brano Tutta l’Italia, classificandosi all’ultimo posto nella serata finale.
AFTER PARTY GABRY PONTE PINETA MILANO
Inizio carriera (1993 – 1999)
Nel 1993 entra a far parte della BlissCo., un’azienda italiana che stava aprendo i battenti proprio in quel periodo; Gabry, a 20 anni, diventa così dj producer. Il primo gruppo con cui collabora in qualità di remixer è quello dei Da Blitz, i cui singoli per alcuni anni scaleranno ripetutamente le classifiche dance italiane.
Gabry incomincia a lavorare in alcuni dei locali di Torino e si sposta spesso anche in Liguria, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, dove diventa prima DJ resident, poi direttore artistico e infine titolare di un locale del litorale friulano, l’Aqua di Lignano Sabbiadoro.
Gli Eiffel 65 e la carriera da solista (1999 – oggi)
Dopo alcuni anni di lavoro in studio comincia la sua collaborazione con Maurizio Lobina e Jeffrey Jey (Gianfranco Randone), e nascono gli Eiffel 65.
È il 1999 e il singolo Blue (Da Ba Dee) raggiunge la vetta delle classifiche in 24 paesi per un totale di oltre 10 milioni di CD venduti.
Successivamente i tre saranno impegnati in una tournée promozionale di oltre due anni per il loro primo album Europop, per un totale di oltre 500 concerti in giro per tutto il mondo, in cui l’album vince un triplice disco di platino per più di tre milioni di dischi venduti.
Ottengono una nomina per il Grammy Awards come “migliori artisti dance dell’anno” e inoltre vincono premi europei di musica a Monte Carlo come “il miglior artista italiano nel mondo”.
AFTER PARTY GABRY PONTE PINETA MILANO
Il 29 marzo 2019 esce in tutte le radio il nuovo singolo intitolato Il calabrone con la collaborazione di Edoardo Bennato e Thomas Bocchimpani, il cui testo è stato scritto dallo stesso Dj con Jacopo Ettore.
Il Dj sta lavorando a un suo nuovo album da solista il cui titolo sarà Discoteca italiana e includerà varie collaborazioni di Gabry Ponte con vari artisti. Il 19 aprile esce Monster, sua collaborazione col dj emergente Lumix, che diventa una tra le canzoni più ascoltate su Spotify.
Nel 2020 ritorna come giudice nella diciannovesima edizione di Amici di Maria De Filippi, insieme a Vanessa Incontrada e Loredana Bertè.
Nel 2021 si esibisce il 24 giugno davanti al Castello del Valentino a Torino per un dj set senza pubblico.
Dal 2013 al 2024 si esibisce alla manifestazione musicale Battiti Live (non si esibisce nel 2015 e nel 2021).
AFTER PARTY GABRY PONTE PINETA MILANO
TUTTA L’ITALIA (2025)
Nel 2025 pubblica Tutta l’Italia, il jingle ufficiale del 75º Festival di Sanremo, con il quale è stata aperta la serata finale della kermesse.
Il brano ha successivamente partecipato all’edizione inaugurale del San Marino Song Contest, l’evento atto a selezionare il partecipante del Titano all’Eurovision Song Contest 2025. Alla finale dell’evento Tutta l’Italia è risultato quello col maggior numero di voti ricevuti dalla giuria d’esperti, venendo così incoronato vincitore e rappresentante di San Marino sul palco eurovisivo a Basilea, in Svizzera.
Sempre per l’ESC, nel 2022 era stato uno degli autori della canzone Halo portata dal disk jockey austriaco Lum!x.
Il 13 maggio 2025, giorno della semifinale, Gabry Ponte approda in finale con 46 punti (due in più del cantante di Cipro); in tale occasione, svoltasi il 17 maggio seguente, il DJ si classifica all’ultimo posto tra i concorrenti con soli 27 punti, risultando, però, l’artista più votato dagli italiani al televoto.